[aha] STANNO CHIUDENDO IL RIALTO
    Edoardo Dell'Acqua 
    edodellacqua at h2o-cinemavideo.net
       
    Thu Feb 14 20:49:11 CET 2008
    
    
  
COMUNICATO STAMPA DEL RIALTOSANTAMBROGIO
Giovedì 14 Febbraio 2008, all'indomani delle dimissioni del Sindaco  
Veltroni,
la questura di Roma ordina “la cessazione immediata delle attività”  
dell'associazione rialtoccupato.
Questo atto va a colpire l'operatività quotidiana di una struttura che  
dal 1999 svolge un
intervento politico culturale nella città di Roma noto a tutti, e  
manifesta chiaramente l'incapacità
della amministrazione pubblica a comprendere le forme contemporanee di  
aggregazione sociale.
Tra le motivazioni dell'atto si legge:
“ritenuto che l'attività di cui trattasi, per i motivi anzidetti,  
costituisca grave pregiudizio per
l'ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini e che pertanto si  
renda necessario impedire il
protrarsi di tale situazione”,
e ancora
“i fatti descritti qui presi in considerazione esclusivamente da uno  
specifico angolo visuale,
costituito dalla loro potenziale pericolosità per i beni che la norma  
art 100 TULPS (tumulti o gravi
disordini,o che costituisca un pericolo per l'ordine pubblico, per la  
moralità pubblica e il buon
costume o per la sicurezza dei cittadini) mira a tutelare”.
Noi riteniamo di essere oggetto di un grave arbitrio e, consapevoli di  
quello che in questi anni
abbiamo sviluppato, continueremo a operare secondo le nostre  
specificità, tra l'altro riconosciute
dall'ammistrazione comunale in ambito dell'assegnazione tramite  
ordinanza del sindaco degli spazi
di via sant'ambrogio 4, dalla fondazione Festa del Cinema con cui si è  
sviluppato il progetto Extra
large all'interno dell'ultima Festa del cinema di Roma, dagli  
innumerevoli operatori culturali non solo
di Roma, dalle Accademie europee e soprattutto da quella parte di  
cittadinanza che interagisce
con il Rialtosantambrogio.
Solo due giorni fa, 12 febbraio, gli Assessori alla Cultura Vincenzo  
Vita (Provincia), Giulia Rodano
(Regione) e Silvio Di Francia (Comune), firmavano un documento dove  
veniva sottolineata la
necessità “che i centri culturali, i centri sociali e gli spazi  
privati che da tempo sostengono la
scena indipendente e di ricerca svolgendo un'azione di sostegno e  
visibilità della produzione
contemporanea, vengano supportati e messi in condizione di  
incrementare e migliorare il loro
operato sul territorio”. Il documento è stato redatto sulla base  
dell'appello di oltre 150 tra realtà di
produzione artistica, associazioni e singoli.
Appare evidente che questo atto rappresenta l'inizio di una nuova fase  
di attacco a tutti quegli
spazi sociali, occuppati e autogestiti che da decenni operano nella  
capitale.
Non si può agitare la problematica dell'ordine pubblico per soffocare  
esperienze sedimentate e
vitali della città di Roma né si può pensare che associazioni e spazi  
si chiudono tramite ordine del
questore.
Noi andremo avanti con le nostre attività, pronti anche a rientrare in  
una logica di occupazione
che già da tempo abbiamo dato disponibilità di superare, e invitiamo  
tutta la città – e in particolar
modo gli spazi assegnati tramite delibera 26/95 – a una riflessione su  
quanto accaduto.
Pertanto invitiamo tutte le associazioni e singoli all'assemblea  
pubblica a sostegno del
Rialto che si terrà domani, 15 febbraio, alle ore 18, via  
Sant'Ambrogio 4.
PER ADESIONI A SOSTEGNO
tel: 06.68133640 - mail: info at rialtosantambrogio.org - cell. 3396415668
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: http://riot.ecn.org/pipermail/aha/attachments/20080214/2401b2f7/attachment-0001.html
    
    
More information about the Aha
mailing list